Nel mondo tecnologizzato, in cui le relazioni diventano sempre
piu virtuali, impersonali e veloci, c'è voglia di tornare alla concretaezza del
fare.
Il do it yourself, come lo chiamano gli anglofoni, è in rapida ascesa.
Ci dà la soddisfazione del produrre qualcosa, ci riporta nella
dimensione della lentezza, dell'attenzione e della cura, ci aiuta a rigenerare
le nostre energie psichiche.la manualità funziona da antidoto, per ritrovare il
senso delle cose.
Nessun commento:
Posta un commento